Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

L'alta qualità del formaggio
Gli antichi gesti della tradizione
Tutte le stagioni del gusto

antichi
gesti

È dal passato che le nostre mani attingono l’esperienza del produrre i nostri formaggi.
Gli stessi gesti che i nostri antenati hanno maturato e tramandato nel corso dei secoli e che, anche noi oggi, diligentemente perpetriamo proprio qui, in Valle Taleggio. Da queste cure deriva la qualità dei nostri prodotti, una qualità che vogliamo consegnare intatta al nostro cliente personalmente, consigliandolo su come gustarlo e conservarlo al meglio.

LA NOSTRA STORIA

LA NOSTRA STORIA

Passione ed esperienza ci aiutano ad innovare ogni giorno la nostra azienda, mantenendo intatte le tradizioni di famiglia.

I PRODOTTI

I PRODOTTI

Tanti formaggi tipici delle nostre valli Bergamasche, unici per gusto e lavorazione.
Sempre all’insegna dell’alta qualità.

IL TERRITORIO

IL TERRITORIO

Natura e cultura si incontrano nei tanti prodotti del territorio bergamasco e lombardo che sono considerati una vera e propria prelibatezza.

Passione ed esperienza ci aiutano ad innovare ogni giorno la nostra azienda, mantenendo intatte le tradizioni di famiglia.

Tanti formaggi tipici delle nostre valli Bergamasche, unici per gusto e lavorazione. Sempre all’insegna dell’alta qualità.

Natura e cultura si incontrano nei tanti prodotti del territorio bergamasco e lombardo che sono considerati una vera e propria prelibatezza.

Passione ed esperienza ci aiutano ad innovare ogni giorno la nostra azienda, mantenendo intatte le tradizioni di famiglia.

Tanti formaggi tipici delle nostre valli Bergamasche, unici per gusto e lavorazione. Sempre all’insegna dell’alta qualità.

Natura e cultura si incontrano nei tanti prodotti del territorio bergamasco e lombardo che sono considerati una vera e propria prelibatezza.

il sapore della
nostra terra

La Casearia Arnoldi Valtaleggio Srl è una azienda nata dalla fusione nel 2007 di tre società attive sul mercato della stagionatura e la commercializzazione dei formaggi tipici lombardi: la Cà de Ambros SNC, la F.lli Arnoldi Snc e la Arnoldi Evaristo e C. SNC. Ma è dal passato che le nostre mani attingono l’esperienza del produrre i nostri formaggi: gli stessi gesti che i nostri antenati hanno maturato e tramandato nel corso dei secoli e che, anche noi oggi, diligentemente perpetriamo proprio qui, in Valle Taleggio.

Dal 2022 gestiamo tutte le fasi produttive, dal latte al prodotto finito. Grazie al nuovo stabilimento per la lavorazione della materia prima, controlliamo tutta la filiera: dalla produzione alla stagionatura.

0
anni di esperienza
0
prodotti tipici
0
paesi nel mondo

l’alto valore
nutrizionale

La valle Taleggio è una piccola vallata bergamasca al confine con la Valle Brembana e Val Sassina e Valle Imagna. E’ formata da due comuni: il comune di Taleggio (che raggruppa le frazioni di Peghera, Olda, Pizzino e Sottochiesa) e il comune di Vedeseta. I primi abitanti della Valle furono cacciatori e pastori che man mano trasformarono le basi di pascoli in sedi stanziali.
La principale attività economica degli abitanti della valle lungo i secoli sino ad oggi, consiste nell’allevamento del bestiame, nella lavorazione del latte e nella stagionatura dei prodotti caseari.

Un antico rispetto per il valore nutrizionale delle proteine nobili del latte ci guida nel produrre sempre e solo formaggi dall’alto profilo organolettico oltre che dal gusto unico.

Questione di radici

I nostri prodotti nascono dall’esperienza che i casari della Val Taleggio si tramandano da generazioni: una storia fatta di luoghi, persone e passione per il territorio che si traduce nell’eccellenza di formaggi dal gusto e dall’aroma unico.

Per i nostri prodotti utilizziamo solo latte di qualità selezionato e lavorato con cura.

Era consuetudine degli antichi Romani dare ai luoghi nomi che indicavano delle peculiarità del territorio. Taleggio deriva infatti dal latino “Tilietum” ed indica un piccolo albero di tiglio, molto presente nella valle.

Arnoldi
error: